Forme di catarsi artistiche, lontane da schemi e logiche di mercato, ci hanno permesso di sperimentare nuove espressioni attraverso l’utilizzo di cromie e forme geometriche razionali e combinate, attuando un flusso di libera creatività e di creativa libertà.
⟷ DRAG / TRASCINA
Il progetto didattico “La Pasticceria di Pesaro”, forte dell’esperienza e della propria storia, ha voluto annullare le differenze generazionali, attuando un restyling rivoluzionario e coraggioso.
Le tre nuove linee di macarons sono state ideate per soddisfare un pubblico eterogeneo, ampio, amante delle proprie radici gastronomiche con un occhio rivolto al mondo internazionale.
L’approccio mirato alla creazione di nuovi modelli ha permesso la meticolosa prototipazione dell’astuccio, concretizzando la sua funzionalità e l’estetica attraverso scelte mirate, attente alle esigenze del consumatore e del comparto merceologico.
Goliardiche ripetizioni e contrasti cromatici si intrecciano sui dorsi dei packaging, incastri ed illusioni geometriche catturano l’attenzione, spingendoci ad entrare in contatto con quel mondo dai tempi nostalgici e dal gusto spensierato.